Crea mondi che lasciano il segno
Il level design nei giochi 3D non è solo questione di geometrie. È l'arte di guidare i giocatori attraverso esperienze che ricordano per anni. Da settembre 2025 imparerai a progettare spazi che raccontano storie senza una parola, creando flussi di gioco che sembrano naturali ma sono frutto di decisioni precise.
Come costruiamo le tue competenze
Il nostro approccio mescola teoria e pratica in modi che accelerano davvero l'apprendimento. Non ti diamo solo concetti da memorizzare.
Analisi di livelli esistenti
Smontiamo i livelli dei giochi più amati per capire cosa funziona davvero. Ogni scelta di design ha una ragione precisa che imparerai a riconoscere.
Iterazione rapida
Costruisci, testa, aggiusta. Ripeti fino a quando il livello diventa fluido. Le iterazioni veloci ti insegnano più di qualsiasi manuale.
Playtesting continuo
Osservare qualcuno giocare nel tuo livello ti rivela errori che non avresti mai immaginato. E ti dà feedback immediati su cosa sistemare.
Progetti che crescono con te
Durante il corso costruirai una serie di ambienti 3D che mostrano le tue capacità in modi concreti. Ogni progetto affronta sfide diverse: dal combattimento alla navigazione, dall'esplorazione ai puzzle spaziali. Alla fine avrai un portfolio che parla da solo.
Cosa dicono gli studenti
Ho sempre pensato che progettare livelli fosse solo una questione di posizionare oggetti. Poi ho capito che ogni corridoio racconta qualcosa, ogni apertura guida lo sguardo. Adesso guardo i giochi in modo completamente diverso.
La parte più preziosa è stata vedere come gli altri reagivano ai miei livelli durante i playtesting. Mi hanno mostrato errori che non avrei mai notato da sola. E mi hanno insegnato a pensare dal punto di vista del giocatore.